FAQ LAVORO AUTONO OCCASIONALE L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nel fornire risposta a 10 FAQ, chiarisce alcuni punti circa l'obbligatorietà della comunicazione preventiva all'inizio delle attività autonome occasionali. Chiarisce quali... read more →
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO Il prossimo 31 gennaio scade il termine per inviare telematicamente il prospetto informativo ai fini del c.d. collocamento obbligatorio cui sono chiamati i datori di lavoro interessati -... read more →
QUARANTENA E LAVORO Il periodo emergenziale ha introdotto alcuni nuovi concetti che, con l'evolversi della normativa, hanno subito continue modifiche. Di seguito, un riepilogo relativo alle assenze al lavoro... read more →
DISOCCUPAZIONE AUTONOMI SPETTACOLO Più tutele per i lavoratori autonomi dello spettacolo: l’articolo 66 del D.L. n. 73/2021 (c.d. Decreto Sostegni Bis) introduce - dal 1° gennaio 2022 - l’indennità... read more →
INVALIDO IL PATTO DI PROVA GENERICO. Il patto di prova apposto al contratto di lavoro, oltre a dover risultare da atto scritto, deve contenere la specifica indicazione delle mansioni che... read more →
FAQ AGGIORNATE Il Garante della Privacy pubblica le FAQ aggiornate in materia di emergenza COVID-19 in ambito lavorativo: 1. Il datore di lavoro può rilevare la temperatura corporea del... read more →
GREEN PASS E LAVORO DOMESTICO Dal 15 febbraio al 15 giugno 2022 tutti i cittadini (italiani, comunitari residenti in Italia e stranieri) che abbiano compiuto i 50 anni di età avranno... read more →
L.A.O. E COMUNICAZIONE Con nota n. 29 dello scorso 11 gennaio, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, fornisce prime indicazioni per assolvere all'obbligo di comunicazione preventiva cui i committenti sono tenuti in caso... read more →
QUARANTENA 2022 Il decreto legge n. 229 dello scorso 30 dicembre ha apportato novità in materia di quarantene e la circolare emanata dal Ministero della Salute (protocollo n. 60136... read more →
CONGEDI PARENTALI 2022 Con messaggio n. 74 dello scorso 8 gennaio, l'INPS ha fornito indicazioni circa la proroga - fino al 31 marzo 2022 - del termine per la fruizione... read more →