WELFARE La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha confermato i vantaggi fiscali che aziende e lavoratori possono trarne prevedendo sistemi di welfare aziendale. CESSIONE DI BENI E... read more →
IRPEF I datori di lavoro sono chiamati, con le retribuzioni del mese di dicembre, a operare il conguaglio fiscale sulle somme corrisposte durante l’anno al personale dipendente. Si tratta di... read more →
TRASFERTE La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024 in G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024) all'art. 1, commi da 81 a 83, fornisce indicazioni sui rimborsi spese... read more →
MANCE La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) all'articolo 1, comma 520 introduce alcune modifiche al regime di detassazione delle mance introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 (legge... read more →
FERIE Il 30 giugno 2025 i datori di lavoro saranno chiamati a pagare i contributi sulla retribuzione corrispondente alle ferie residue/non godute nei 18 mesi precedenti. L'obbligo contributivo, fissato... read more →
ACI Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 304 dello scorso 30 dicembre le tabelle nazionali relative ai costi chilometrici di esercizio delle autovetture e dei motocicli da considerare dal 1°... read more →
DECONTRIBUZIONE SUD La Legge di Bilancio 2025 (commi da 406 a 422) ha previsto, contrariamente alle prime indiscrezioni, una conferma della Decontribuzione Sud (aziende definite microimprese e piccole e... read more →
LEGGE DI BILANCIO La Legge di Bilancio 2025 (commi da 395 a 398) prevede la possibilità per il periodo 1° gennaio 2025 - 30 settembre 2025 di riconoscere un trattamento... read more →
DIMISSIONI Il c.d. Decreto Lavoro 2024 (in calce il testo integrale), tra le novità in materia di lavoro, ha previsto l'introduzione di una particolare procedura che ha la finalità... read more →
LAVORO Lo scorso 11 dicembre il Senato ha approvato il c.d. DDL Lavoro (in calce il testo integrale) che prevede diverse novità in materia di lavoro. Iniziamo una prima... read more →