Il Ministero dell'Economia, con il comunicato stampa n. 49 dello scorso 13 marzo, preannuncia la proroga al 31 marzo 2021 quale termine ultimo per consegnare la Certificazione Unica al percepente e, medesimo... read more →
L’INPS, con circolare n. 42 dello scorso 11 marzo, fornisce chiarimenti circa la proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e della proroga del congedo facoltativo per... read more →
Il lavoro stagionale sta diventando un istituto con molto appeal nel mercato del lavoro: la notevole flessibilità che ne accompagna l’utilizzo è diventata una merce molto rara dopo l’entrata in... read more →
“L’obbligo di reperibilità si qualifica come orario di lavoro quando i vincoli imposti pregiudichino significativamente le possibilità del lavoratore nella gestione del proprio tempo libero”. Si è espressa in tal... read more →
Il termine iniziale del 28 febbraio, per la richiesta degli arretrati del c.d. "bonus bebè", viene differito al 30 aprile 2021 dall'INPS con messaggio n. 950 dello scorso 5 marzo. Interessati sono... read more →
Il Ministero del Lavoro, con interpello n. 2 dello scorso 3 marzo, fornisce chiarimenti su uno degli aspetti più delicati e dibattuti degli ultimi mesi: l'apposizione della causale nei contratti... read more →
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato (Supplemento Ordinario n. 17 alla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2021) il nuovo DPCM circa le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione... read more →
Con messaggio. n. 896 dello scorso 2 marzo, l'INPS fornisce indicazioni sul versamento dei contributi sospesi relativi ai mesi di novembre e dicembre 2020 (contributi previdenziali calcolati sulle retribuzioni di ottobre... read more →
La questione vaccinazione dei lavoratori è un tema particolarmente sentito e dibattuto considerando il notevole impatto che ha sulla ordinaria ripresa delle attività con particolare riguardo a quelle di locali... read more →
Caratteristica del contratto a tempo determinato è quella di prevedere un termine finale, una durata prestabilita, che le parti conoscono sin dall’inizio. Le parti, però, possono decidere di ancorare genericamente... read more →