Entro il prossimo 31 gennaio le aziende che nel corso del 2019 hanno utilizzato lavoratori in somministrazione devono effettuare la comunicazione annuale alle Rappresentanze Sindacali (in mancanza, alle Organizzazioni territoriali) indicando... read more →
Ormai prossima la scadenza per l'autoliquidazione INAIL che prevede, al 16 febbraio 2020 (spostato a lunedì' 17 febbraio), la prima scadenza degli adempimenti dovuti dai datori di lavoro: versamento del... read more →
La Corte di Appello di Torino, nel confermare la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea emessa nel 2017, ha sancito il principio secondo il quale l'INAIL è tenuto... read more →
Il Ministero del Lavoro ha reso pubblico il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 novembre 2019, concernente il Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. Al Fondo,... read more →
La Regione Basilicata, con Avviso Pubblico denominato #DESTINAZIONE GIOVANI mette a disposizione delle imprese/datori di lavoro - con almeno una sede operativa in Basilicata - incentivi economici per favorire le... read more →
Reso pubblico l'avviso della Regione Basilicata relativo all'EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO DELLE IMPRESE le cui domande potranno essere presentate dal 1° febbraio 2020 e fino al 13 marzo 2020. Scopo della... read more →
La legge di Bilancio 2020 (legge n. 160/2019, art. 1, commi 632 e 633) introduce - a decorrere dal 1° luglio 2020 - un'importante novità sul calcolo del fringe benefit... read more →
Sempre più complicata la posizione delle aziende coinvolte negli appalti che, con le novità introdotte dall'art. 4 del Dl 124/2019 (convertito in legge 157/2019), risultano particolarmente complesse e obbligheranno le... read more →
Prorogato per il 2020 il congedo obbligatorio di paternità concesso ai lavoratori dipendenti (esclusa la P.A.) in occasione della nascita, adozione o affidamento di un figlio. Aumentato il numero dei... read more →
L'Agenzia delle Entrate, con risposta n. 522 del 2019 a interpello proposto da una società di consulenza, chiarisce che il particolare regime di non concorrenza alla formazione del reddito di lavoro... read more →