Il Decreto Bilancio per il 2021 non porterà solo la proroga della CIG fino al 31 marzo 2021 per coloro che hanno ridotto o sospeso l'attività a causa dell'emergenza epidemiologica... read more →
L’Agenzia delle Entrate informa che dal 20 novembre al 15 gennaio 2021 è possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti “Ristori” e “Ristori bis” per i... read more →
L'INPS con messaggio n.4252 dello scorso 13 novembre fornisce chiarimenti per presentare la domanda di premio alla nascita in caso di gravidanze gemellari o di affidamento o adozioni plurimi. Il... read more →
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l'approfondimento dello scorso 16 novembre riepiloga come devono essere gestite le assenze in caso di positività (o sospetta positività) del lavoratore. Fermi restando i... read more →
L'INPS con messaggio n. 4254 del 13 novembre fornisce indicazioni per l'applicazione dell'esonero dei contributi previdenziali previsto dall'art. 3 del D.L. n. 104/2020 (c.d. decreto Agosto) destinato alle aziende che non richiedono trattamenti... read more →
Con FAQ pubblicata sul proprio sito, il Ministero del Lavoro ha affermato che la procedura semplificata per attivare il lavoro agile opererà fino al 31 gennaio 2021 dando ulteriormente seguito alla confusione di norme e... read more →
Il c.d. decreto Ristori bis (D.L. n. 149 del 9 novembre 2020, pubblicato in G.U. n. 279 del 9 novembre 2020) all'art. 7 "Sospensione dei versamenti tributari" prevede lo slittamento del... read more →
L'art. 12, commi 9 e 10, del c.d. decreto Ristori (d.l. n. 137 dello scorso 27 ottobre) prevede la proroga dello STOP ai licenziamenti al 31 gennaio 2021. Fino a tale... read more →
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 7 dello scorso 30 ottobre fornisce al proprio personale ispettivo le linee guida per lo svolgimento delle attività di vigilanza con riguardo... read more →
I datori di lavoro non obbligati alla nomina del medico competente (Art. 18, c. 1, lett. a) D.Lgs. n. 81/2008) potranno richiedere, tramite specifico servizio telematico online, alla sede INAIL territorialmente competente... read more →