SMART Salve novità dell'ultimo momento, dal 1° aprile 2024 la possibilità di ricorrere alle attività "agili" sarà riservata al datore di lavoro nel rispetto delle esigenze aziendali. Le particolari regole... read more →
BONUS Negata alle lavoratrici mamme titolari di contratto intermittente la possibilità di beneficiare del c.d. "bonus mamme" introdotto dall'attuale Governo a decorrere dal mese di gennaio 2024. Lo ha... read more →
TEMPO DETERMINATO Ferma restando la durata massima del contratto a temine pari a complessivi 24 mesi (proroghe comprese), il pacchetto lavoro introdotto dal Governo Meloni lo scorso anno ha introdotto... read more →
TRATTAMENTO DATI Il Garante della Privacy, con provvedimento n. 9978728 del 21 dicembre 2023, fornisce indicazioni su quali siano le regole per il corretto trattamento della posta elettronica dei... read more →
FERIE Durante il periodo di ferie, il lavoratore ha diritto a percepire la retribuzione ordinaria : deve essere assicurata una situazione identica a quella ordinaria nei periodi di attività lavorativa. Il... read more →
ESONERO Con circolare n. 27 dello scorso 31 gennaio, l'INPS fornisce indicazioni per usufruire dell'esonero contributivo nella misura del 100% dei contributi previdenziali IVS dovuti per le lavoratrici madri,... read more →
NASPI L'INPS con circolare n. 25 dello scorso 29 gennaio fornisce indicazioni sugli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, delle indennità di disoccupazione e di altre prestazioni assistenziali... read more →
DECONTRIBUZIONE Con circolare n. 11 dello scorso 16 gennaio, l'INPS fornisce indicazioni per l'applicazione dell'esonero contributivo valido per l'anno 2024 e riconosciuto per i lavoratori dipendenti compresi i rapporti... read more →
EDILIZIA Anche per il 2023 le imprese edili potranno usufruire della riduzione contributiva prevista per lo specifico settore nella misura dell'11,50% dei contributi dovuti per gli operai occupati a 40... read more →
LAVORO NOTTURNO Confermata fino al 30 giugno 2024 la possibilità, nel settore del turismo, di riconoscere un trattamento integrativo speciale pari al 15% delle retribuzioni lorde corrisposte per lavoro... read more →