I Consulenti del Lavoro, unitamente al mondo delle imprese, da tempo chiedono al Governo di riconoscere ai datori di lavoro virtuosi un vero e proprio "scudo penale" in caso di... read more →
Il decreto "CURA ITALIA" aveva previsto la sospensione per un periodo complessivo di 60 giorni dei licenziamenti di natura economica e collettivi (scadenza iniziale 16 maggio). Con il decreto c.d.... read more →
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti per la corretta riapertura dei cantieri edili in relazione alle misure anticontagio da COVID-19. A tale fine, le imprese edili devono scrupolosamente attenersi a... read more →
Il Garante della Privacy ha pubblicato alcune FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria con particolare riguardo alla possibilità, per il datore di... read more →
Il c.d. "Decreto Rilancio" prevede la possibilità di regolarizzare rapporti di lavoro irregolari con cittadini italiani e cittadini stranieri. Due i casi previsti dal predetto decreto applicabili nei settori dell'agricoltura, allevamento,... read more →
Il c.d. "Decreto Rilancio" - nella bozza anticipata e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - prevede la possibilità di richiedere ulteriori cinque settimane di C.I.G. per emergenza da... read more →
L'INAIL ha messo a disposizione una dote a fondo perduto pari a 403 milioni di euro (dotazione finanziaria Invitalia) destinati a finanziare i datori di lavoro che hanno sostenuto (o sosterranno) spese... read more →
L'INAIL ha pubblicato il documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione che in Italia interessa circa 1 milione e duecentomila addetti.... read more →
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 11/e del 6 maggio 2020, chiarisce, tra i vari argomenti affrontati, che l'acquisto delle mascherine protettive e dei Dispositivi di Protezione Individuali, affinché possano... read more →
Anche i professionisti dovranno, nella c.d. "Fase 2", riorganizzare la propria attività nel rispetto dei Protocolli condivisi tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro, Ministero dello Sviluppo Economico... read more →