L'Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 896 dello scorso 26 ottobre torna sull'obbligo di preavviso in caso di dimissioni del lavoratore dipendente padre che non ha goduto del previsto congedo di paternità.... read more →
Il decreto "Cura Italia" (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020, convertito in Legge n. 16 del 24 aprile 2020) ha disposto l'equiparazione alla malattia ospedaliera l'eventuale periodo di assenza... read more →
Potrà presentarsi la situazione di azienda costretta a ricorrere agli ammortizzatori introdotti per il periodo emergenziale da COVID-19 e riconoscere il pagamento delle festività ai propri dipendenti. Vediamo, di seguito,... read more →
Il decreto c.d. Agosto (D.L. n. 104 del 14 agosto 2020) ha previsto all'art. 3 l'Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione (ns. precedente... read more →
Ulteriore proroga pari a sei settimane degli ammortizzatori sociali (CIG ordinaria, CIG in deroga e Assegno Ordinario) prevista dall'art. 12 del decreto n. 137 dello scorso 28 ottobre (c.d. Ristori) a... read more →
Con la circolare n. 124 dello scorso 26 ottobre, l'INPS fornisce le istruzioni per poter inoltrare le domande relative allo sgravio previsto per le assunzioni, avvenute tra il 1° gennaio... read more →
La bozza del c.d. decreto "Ristori" prevede all'art. 10 la proroga al 10 dicembre 2020 per la presentazione telematica del mod. 770: Art. 10. (Proroga del termine per la presentazione... read more →
L'INPS con circolare n. 122 dello scorso 22 ottobre, fornisce indicazioni circa l'agevolazione contributiva destinata alle aree svantaggiate che consiste nell'esonero pari al 30% dei contributi previdenziali dovuti dai datori... read more →
Con sentenza n. 106/2020 il Tribunale di Udine ha deciso sulla revoca del decreto ingiuntivo ottenuto da un lavoratore per il pagamento delle retribuzioni e riconosciuto, all'azienda datrice di lavoro, la... read more →